Se fosse ancora vivo André Le Nôtre, il geniale architetto del verde che ideò Versailles e il “giardino alla francese”, sarebbe senz’altro lieto di sapere che le raffinate geometrie da lui create per la nobiltà parigina sono oggi godibili da tutti. Ma forse rimarrebbe sorpreso dalla sua stessa fama e dalle celebrazioni che la sua città ha in serbo per festeggiare i 400 anni della sua nascita.
Il “principe del verde” parigino fu architetto, ingegnere, amico di Luigi XIV e principale artefice dei giardini di Versailles; la municipalité gli renderà omaggio con una serie di spettacoli ed eventi che avranno come palcoscenico privilegiato proprio i giardini da lui creati (e meravigliosamente custoditi da parte dei suoi “nipotini”). I visitatori potranno scoprire o riscoprire il labirinto, i fiori rari, le difficili prospettive delle siepi, le statue-capolavoro che arricchiscono il verde e gli spettacolari giochi d’acqua. La sera, i giardini verranno illuminati da fuochi d’artificio; sono previsti concerti, spettacoli di teatro e danza all’aperto.
Ma la genialità di Le Nôtre non si è fermata a Versailles: chi ha più tempo a disposizione può visitare diversi luoghi d’interesse storico e culturale tra Parigi e dintorni in cui il buon architetto del verde ha lasciato il segno: castello di Vaux le Vicomte, i giardini delle Tuileries nel cuore di Parigi, il castello di Fontainebleau, il parco nazionale di Saint-Germain-en-Laye e quello di Meudon, e ancora i parchi di Saint-Cloud,Sceaux o Chantilly. E magari spingersi a visitare altre città, come Strasburgo, ottimamente collegata con
Per gli italiani che preferiscono spostarsi in treno, c’è un motivo in più per scegliere Parigi:Rail Europe, agenzia per la commercializzazione e la distribuzione dei prodotti ferroviari Sncf, è da poco diventata Voyages-sncf, acquisendo maggiore forza a livello europeo e in particolare sulla destinazione Francia: più offerte, un sito più intuitivo e maggiore vicinanza a tour operator e agenti di viaggio italiani, che avranno in questo modo un interlocutore privilegiato per visitare la Francia su rotaia. I prezzi Milano- Parigi partono da 29 euro per chi prenota in anticipo. Insomma, non ci sono davvero scuse per dare buca al compleanno di Le Nôtre. Affrettatevi o le rose appassiranno!
Leave a reply